venerdì 29 febbraio 2008

CENA DI AUTOFINANZIAMENTO

Appuntamento alla Casa del Popolo il 2 marzo alle ore 20.00 per una cena dalcosto di 15.00 euro. Tutti gli interessati possono prenotare direttamente alla Casa del Popolo
o mandare una mail ad Aronademocratica@libero.it

IL PROFILO DEI CANDIDATI AL COORDINAMENTO DEL CIRCOLO DI ARONA

Conoscere i candidati al coordinamento del circolo di Arona e Alto Vergante è importante per votare. Di seguito i profili delle candidate e dei candidati.

Leggi il seguito dell'articolo...

mercoledì 27 febbraio 2008

MI FIDO DI TE

IL BLOG HA UN NUOVO LOOK


Il blog del PD Aronese è stato rinnovato e reso più interattivo grazie al supporto di Giuseppe Volta di Borgomanero al quale vanno i ringraziamenti di tutta l'Assemblea di Arona.

sabato 23 febbraio 2008

LE CANDIDATURE PER LA PROVINCIA DI NOVARA


La stampa di destra che nei giorni scorsi aveva ricamato su presunte divisioni interne al Pd novarese in vista delle candidature nazionali, è stata totalmente smentita dall'andamento dell'Assemblea provinciale di ieri sera alla quale partecipavano anche la Segreteria provvisoria e gli invitati permanenti alla segreteria stessa.

Leggi il seguito dell'articolo...

domenica 17 febbraio 2008

LA LISTA UNITARIA DEL CIRCOLO DI ARONA

Candidata al coordinamento di Circolo Adele Pastore - Arona 11/03/51 - Arona
Lista collegata
Paolo Pedrizzetti Arona 11/06/47 Arona
Antonietta Negra Arona 14/03/58 Arona
Valerio Bindella Schivenoglia 14/04/42 Arona
Enza Vagliani Zurigo (Svizzera) 19/01/62 Meina
Diego Errico Novara 19/11/74 Arona
Serena Brusa Legnano 04/02/79 Arona
Luca Bertolino Galliate 10/06/75 Arona
Lorena Meda Galliate 30/01/54 Meina
Roberto Barra Verbania 21/10/57 Arona
Anna Maria Colombo Bernareggio 22/03/48 Arona
Fabio Fichera Borgomanero 01/05/78 Arona
Giulia Calcaterra Milano 21/04/49 Meina
Rovarini Edoardo Somma Lombardo 06/06/55 Dormelletto
Silvia Rotondi Novara 01/04/70 Invorio
Fabrizio Favino Nebbiuno 16/05/51 Nebbiuno
Roberta Jovino Borgomanero 29/03/76 Ghevio
Enrico Mercatali Lesa 26/06/47 Lesa
Maria Galzerano Cilento 18/08/61 Dormelletto
Carlo Sartorio Milano 09/04/49 Nebbiuno
Manuela Riboni Arona 10/12/58 Pisano
Nicolò De Luca Arona 05/05/89 Ghevio
Marienza Coraci Alcamo 07/10/40 Arona
Gambino Michele Palermo 06/08/46 Arona
Rodolfo Tuscano Hajng (Francia) 12/03/63 Arona
Savino Vincenzo Montella (AV) il 25/03/57 Arona
Liborio Ferraro Menfi 11/02/53 Arona

I dodici punti del programma del Partito democratico


Ambiente
Infrastrutture e qualita' ambientale. Veltroni respinge l'ambientalismo del No "che cavalca ogni movimento di protesta del tipo Nimby cioe' 'non nel mio giardino'". E' prioritaria la realizzazione di impianti per produrre energia pulita, rigassificatori e termovalorizzatori. Non dimentica la Tav che "va completata e utilizzata appieno". E poi vuole che si "produca il 20 per cento di energia con il sole e con il vento per risparmiare miliardi di euro sulle importazioni di petrolio". Lo slogan e': dopo aver incentivato la rottamazione delle auto, ora incentiviamo la rottamazione del petrolio.

Leggi il seguito dell'articolo...

sabato 16 febbraio 2008

LO STATUTO DEL PD

Lo Statuto Nazionale del Partito Democratico, in corso di approvazione,
può essere consultato a questo indirizzo:


http://2007.partitodemocratico.it/adon/files/statutopd.pdf

venerdì 15 febbraio 2008

ETICA IDENTITA' E POLITICA

La Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci
ETICA IDENTITÀ E POLITICA.
il Manifesto dei valori del PD
mercoledì 20 febbraio 2008 ore 21,00
Sala ATC - Corso Dante 14 - Torino
Introducono: Alfredo REICHLIN, Ugo PERONE e Andrea GIORGIS
modera: Sergio SCAMUZZI, Direttore Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci

segue dibattito
Segreteria:

Fondazione Istituto Piemontese A. Gramsci
Via Vanchiglia, 3
10124 Torino
tel. 011.8395402
e-mail: segreteria@gramscitorino.it

ASSEMBLEA DI CIRCOLO DEL 14 FEBBRAIO



San Valentino insolito ad Arona. L'assemblea di Arona di giovedì 14 febbraio è stata presieduta dalla Coordinatrice Provinciale Paola Turchelli e da Fabio Fazio della segreteria Provinciale del PD. Il Segretario Regionale Morgando, all'ultimo momento, ha dovuto rinunciare all'appuntamento aronese per una convocazione dei Segretari regionali a Roma.
Paola Turchelli ha illustrato alla nutrita platea la situazione politica e il prossimo appuntamento elettorale e ha annunciato la visita di Veltroni a Novara il 16 marzo prossimo.
Fabio Fazio ha spiegato il regolamento per le elezioni di circolo.
Adele Pastore candidata coordinatrice al circolo di Arona e Alto Vergante ha presentato la lista unitaria dei candidati al coordinamento.
L’assemblea aronese ha lavorato per una lista unitaria con i criteri di pluralità, alternanza donna-uomo, rappresentatività del territorio e dei giovani.
Le elezioni di circolo si terranno il 2 marzo presso il Salone della Nautica – Piazzale Gorizia 1 – Arona dalle ore 9,30 del mattino. Le consultazioni saranno precedute dalla Assemblea pubblica che presenterà la lista dei candidati e il programma di lavoro del coordinamento.Potranno votare tutti le cittadine e i cittadini che abbiano compiuto 16 anni di età.
Molti sono stati gli interventi dei partecipanti all’Assemblea che hanno sottolineato l’entusiasmo per il neonato partito democratico, i suoi valori e la scelta di presentarsi alle elezioni politiche con una identità chiara e trasparente.
(foto di Emanuele Sandon)

venerdì 8 febbraio 2008

DISCUSSE LE CANDIDATURE AL COORDINAMENTO DI ARONA

Giovedì 7 febbraio l'Assemblea di Arona ha discusso e concordato le candidature al coordinamento del Circolo Aronese. Presto sul blog i nomi ed i profili dei candidati.

ASSEMBLEA DI ARONA


Giovedì 14 febbraio alle ore 21.00 Arona presso la Casa del Popolo in Via Roma è convocata l'Assemblea generale per illustrare tutti gli aspetti relativi all'organizzazione dei circoli territoriali.Le elezioni del Coordinamento di Circolo di Arona comprende i comuni di Dormelletto, Lesa, Meina, Oleggio Castello, Invorio, Gattico, Veruno, Massino Visconti, Nebbiuno, Colazza, Pisano, Referenti: A. Pastore, F. Favino
Agli incontri sarà presente la coordinatrice del Pd novarese Paola Turchelli e il segretario regionale Gianfranco Morgando

domenica 3 febbraio 2008

LE PAROLE DI VELTRONI


Walter Veltroni è intervenuto sulla questione dell'antifascismo e ha chiarito quale rapporto deve esserci tra il partito e l'antifascismo "Ho letto, questa mattina, alcune osservazioni e perplessità sull'assenza di un riferimento esplicito alla Resistenza e all'antifascismo nel Manifesto dei valori del Partito democratico. Non può, evidentemente, essersi trattato di altro che la conseguenza del fatto che quei valori, che sono quelli della democrazia e della libertà, sono parte integrante di noi, della nostra storia e identità. Ciò è tanto più vero se solo si pensa che uno dei protagonisti dell'estensione del documento è Alfredo Reichlin, che fu uno degli artefici della Resistenza romana. La Resistenza, i principi che l'hanno animata e sostenuta, sono patrimonio fondamentale e naturale del Partito democratico. Fanno parte della nostra cultura, accompagnano il nostro modo di essere e di intendere la politica. Sono un valore acquisito, nostro e degli italiani.È nella Resistenza, che affonda le sue radici la nostra Repubblica. È grazie a quella rinascita civile e morale che l'Italia ha riguadagnato la libertà e si sono potuti affermare i principi fondamentali della nostra Costituzione. È lì, in quel tempo e in quelle scelte, il valore del 'patriottismo costituzionale' richiamato dal Presidente Giorgio Napolitano. Ed è lì il momento fondante della nostra unità nazionale, della nostra democrazia, della nostra convivenza civile, del nostro orgoglioso essere italiani.Tutto questo è scritto nell'identità del Partito democratico. Fa parte della sua stessa natura, proprio nel momento in cui la fine delle ideologie consente di battersi con più forza contro ogni forma di dittatura, di intolleranza, di negazione dei diritti umani. E dunque il richiamo ai valori dell'Antifascismo oggi può unire, e non dividere, il Paese. Per tutte queste ragioni ritengo che i principi della Resistenza e dell'antifascismo debbano essere richiamati nel Manifesto deivalori del partito Democratico.

venerdì 1 febbraio 2008

RACCOLTA FONDI PER LA THYSSEN KRUPP

In occasione della riunione del coordinamento del PD della provincia di Novara del 28gennaio e' stato stabilito di avviare una raccolta fondi per le vittime dell'incidente sul lavoro presso la Thyssen Krupp di Torino. Le somme raccolte saranno consegnate al fondo costituito per l'assistenza ai parenti delle vittime.

Si informano tutti gli aderenti al PD che i sara' possibile effettuare delle donazioni presso la sede del PD di via Tornielli 8 a Novara entro e non oltre il prossimo 28 febbraio.

GIANCARLO CASELLI AD ARONA INCONTRA GLI STUDENTI